Emma Frisch: una food blogger italo-americana a Ithaca, New York

Per molto tempo, dedicarsi ai fornelli e cucinare non è stata l’ambizione delle donne. Tuttavia, nel corso degli anni, anche grazie all’impegno di chef professionisti, trasmissioni televisive e di eventi come Expo, si è diffusa la cultura del cibo salutare e la consapevolezza che l’arte culinaria è un patrimonio per tutti noi. 1510556_1648964938663742_2119990877209886944_nLa buona cucina ha cominciato così ad assumere un connotato moderno e positivo, un valore importante da trasmettere. Imparare a cucinare “come facevano le nostre mamme” è diventato tremendamente affascinante e chic, non solo per le donne ma anche per molti uomini!

Un numero crescente di turisti americani sceglie la destinazione da visitare in base alla possibilità di aderire a corsi di cucina tipica del posto.

10978690_1680696865490549_2973280986889739986_n

Le lezioni di cucina organizzate da ‘Fabrica del Gusto’ a Fabriano

L’Italia è in cima alla classifica per quanto riguarda i viaggi gastronomici. Ma che succede, se non si avesse la possibilità di viaggiare?

S’impara a cucinare da una food blogger con origini italiane!

941666_384110395040437_1793972060_n

La food-blogger italo-americana Emma Frisch, titolare del blog http://www.emmafrisch.com

Discovermarche ha incontrato Emma Frisch, titolare di Frisch Kitchen -Ithaca, New York- e ha assaggiato per voi gli “Spaghetti con polpette” (meglio conosciuti oltreoceano come: “Spaghetti Meatballs”)

Questa ricetta è un classico primo piatto che in America è un must have, celebrato anche da tanti film, il più famoso il cartone animato della Disney “Lilli e il Vagabondo”.

Lilli-e-il-VagabondoI primi a realizzarlo furono proprio gli italiani che emigrarono in America nel 20° secolo, a New York, e la prima pubblicazione di questa ricetta risale infatti al 1920 grazie alla National Pasta Association. Ecco come realizzarli!

Ingredienti per le polpette:

2 fette di pane 

30 gr parmigiano

75 ml latte

1 tuorlo

200 gr carne di manzo trita

100 gr di carne di vitello trita

1 spicchio di aglio

3 cucchiai di prezzemolo

Olio, sale, pepe nero q.b.

Ingredienti per la salsa al pomodoro:

500 gr di spaghetti

2 cucchiai di olio d’oliva

500 gr salsa di pomodoro

1 cipolla

2 spicchi d’aglio

sale e pepe q.b.

Per fare le polpette, mescolare il pane con il latte, far riposare per 10 minuti poi schiacciare con una forchetta in modo da ottenere una “poltiglia”; quindi unire il tuorlo, le carni trite, il parmigiano grattugiato, prezzemolo, aglio, sale e pepe. Con il composto ottenuto formare tante piccole polpettine e cuocerle in padella con olio di oliva ben caldo fino a renderle completamente dorate.

Per la salsa di pomodoro, scaldare in una padella 2 cucchiai di olio, aggiungere la cipolla tritata fine e farla soffriggere, versare l’aglio (spicchi interi!) e il pomodoro, quindi lasciar sobbollire fino a che la salsa non si addensa.

Una volta che gli ingredienti sono pronti, lessare anche gli spaghetti in acqua bollente salata, scolarli al dente e condirli con il sugo e le polpette.

polpette_lgBuon appetito!

Per la ricetta ufficiale suggerita dalla nostra amica italo-americana Emma Frisch, potete collegarvi al seguente link:

http://www.emmafrisch.com/2013/04/radio-podcast-classic-italian-meatballs.html10210_358711934246950_1599460113_n

Per altre ricette, visitate il sito ufficiale:

www.emmafrisch.com

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s