Andrea Pistolesi e la Mostra Presepi Artistici a Monte San Giusto

Ci siamo…Dicembre è arrivato e gia’ s’inizia a respirare l’atmosfera natalizia!

Vivo all’estero da alcuni anni ormai e per questo, in questo periodo dell’anno avverto particolarmente nostalgia di casa mia e delle usanze che continuano ad essere radicate in me.

Nella prima domenica di Dicembre, ero solita andare nelle campagne del mio paese di origine per raccogliere la “vellutina”, il muschio che si applica al presepe. Eh si, ai tempi della mia adolescenza il Presepe era costruito con materiali vivi: sughero, pezzi di corteccia, legno…

La "vellutina" da mettere nel presepe

La “vellutina” da raccogliere e mettere nel presepe

Mia madre mandava me e i miei fratelli a raccogliere grandi pezzi di questo muschio di campagna. E ricordo l’entusiasmo che ci animava mentre partivamo con le buste da riempire, pronti a raccogliere piu’ muschio possibile nei terreni circostanti.

Con gli anni, queste abitudini si sono un po’ sbiadite, i materiali per costruire i presepi sono cambiati e il tempo da dedicare a questa consuetudine è diminuito.

E’ forse questo il motivo per cui l’aver conosciuto il Maestro Andrea Pistolesi ha riacceso questa forte voglia di tradizione.

Il Maestro Andrea Pistolesi

Il Maestro Andrea Pistolesi

Nell’incantevole Borgo di Monte San Giusto, in provincia di Macerata, presso lo storico Palazzo Bonafede ho potuto ammirare la Mostra “Presepi Artistici” di questo eccellente cantante lirico che coltiva la passione per l’arte dei presepi dall’età di sei anni.10995334_10204349066786093_2395620475832266364_n

10481956_10204348832780243_6731635082896649159_o

Esposizione della mostra all’interno dello storico Palazzo Bonafede

La Mostra è costituita da 30 rappresentazioni realizzate con statue proveniente da tutta Italia. Ogni riproduzione offre ambienti ispirati ai paesaggi marchigiani e dà vita a visioni di realtà quotidiana. L’esibizione introduce al periodo più bello dell’anno permettendo di respirare un’atmosfera che affascina!

11054428_10204348827740117_5280390932091941567_oSono stata totalmente rapita da queste opere che riportano lo spettatore lontano, facendone riaffiorare ricordi di bambino…11050652_10204348832260230_2890295839862797940_o

Per Andrea il Presepe è molto di più di un’ora di svago, è un’opera che ricorda sempre la nostra identità culturale.1939418_10204348885981573_5886229794454015480_o

Sono profondamente riconoscente a persone che, come lui, sottraggono tempo ad attività’ piu’ “redditizie” per portare avanti una passione che, tra l’altro, offre un’innegabile beneficio a tutto il territorio. Sono queste le persone che possono rilanciare il nostro territorio non lasciando che l’incalzare del tempo e il progresso cancellino le nostre tradizioni.10668860_10204349041865470_1655034642096590767_oIn bocca al lupo al nostro caro Andrea per questa nuova edizione della Mostra!

Advertisement

8 thoughts on “Andrea Pistolesi e la Mostra Presepi Artistici a Monte San Giusto

  1. Beautiful post. We have a large festival of creches at the fairgrounds near our home during December. It’s interesting to see the equivalent of another country. And btw, thanks for the follow. I’ll be back around.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s