The artichoke frittata – original Montelupone recipe

With the summer time and the warmer temperatures, it is nice to treat yourself with yummy dishes that are easy to cook. In “honor” of our much beloved Montelupone Artichoke, today I want to share with you a super easy recipe, with a special ingredient…

The artichokes frittata…an-easy-to-make and nutritious dish!:-)
Frittata can be served warm and cool. It is perfect with an aperitif, as an appetizer or as well as a main or even a side dish. In other words: frittata is welcome anytime!

Ingredients

Montelupone Artichokes
parsley

salt

pepper

lemon

eggs

Parmesan cheese

pecorino (sheep) cheese

Prep time

30 minutes

Difficulty

Easy

Directions
To make a good artichokes frittata, start by cleaning the artichokes.
You will have to remove the outer leaves of the fresh artichockes. Then fill a bowl with water and some lemon juice. Soak the cleaned artichokes for a few minutes then drain and cut them into very thin slices.
Beat the eggs in a medium bowl. Whisk in some grated parmesan and pecorino cheese, about 1/2 teaspoon salt and freshly ground pepper to taste.
Add the artichokes and chopped parsley. Pour in the egg mixture. Swirl the pan to distribute the eggs and filling evenly over the surface.
Shake the pan gently, tilting it slightly with one hand while lifting up the edges of the omelet with a spatula in your other hand, so that the eggs run underneath during the few minutes of cooking.
Cook in a covered pan over low heat for about 15 minutes shaking the pan gently every once in a while. From time to time, remove the lid and loosen the bottom of the omelet with a wooden spatula, tilting the pan so that the bottom doesn’t burn. Instead it should turn a deep golden brown. Then flip the frittata and continue cooking without lid for another 10 minutes.

Frittata can be stored in the fridge for up to two days.

Tips
Buon Appetito!

Advertisement

La frittata di carciofi

Con l’arrivo della bella stagione e con le temperature in rialzo, e’ bello portare a tavola piatti appetitosi e allo stesso tempo veloci da preparare.

In “onore” del nostro tanto amato Carciofo di Montelupone, oggi vi propongo una ricetta facile facile ma con un ingrediente speciale:

La frittata di carciofiLa frittata di carciofi è un piatto veloce e ricco di nutrimento. Può essere servita come aperitivo, antipasto o contorno oltre a piatto principale. Siete pronti? Ecco allora la lista degli ingredienti indispensabili:

Ingredienti
Carciofi di Montelupone
prezzemolo
sale
pepe
limone
uova
parmigiano
pecorino

Tempo di preparazione
30 minuti

Difficoltà
Bassa

Per fare una buona frittata pulite i carciofi togliendo le foglie esterne. Riempite una ciotola con dell’acqua e spremeteci dentro il limone, riponeteci i carciofi puliti per qualche minuto poi tagliateli a spicchi molto sottili.

Sbattete le uova, aggiungete il parmigiano e il pecorino grattugiati, salate e pepate. Unite i carciofi e il prezzemolo tritato. Cuocete in un tegame coperto a fiamma bassa per 15 minuti poi rigiratela e proseguite la cottura senza coperchio per altri 10 minuti.

Conservazione
In frigo due giorni

Consigli
Buon appetito!

Ecco un video molto utile su come pulire e conservare correttamente i carciofi:

https://youtu.be/yekmmbRZG6s

Il carciofo di Montelupone: elisir di salute e bellezza

Tutti sappiamo che per una corretta alimentazione occorre mangiare molta verdura.

Durante una delle lunghe conversazioni telefoniche, una mia amica italiana mi raccontava di come utilizza in cucina verdure rigorosamente di stagione.

Non avevo mai pensato ai vegetali come prodotti con forti poteri “ antiossidanti” e come mezzi di prevenzione di malattie. Per me, la verdura ha da sempre rappresentato un contorno gustoso e, soprattutto, con poche calorie il cui senso di sazietà aiuta notevolmente a mantenere la linea.

Ma davvero, non mi ero mai soffermata su altre qualità degli ortaggi.

La mia amica mi raccontava di essersi trovata a parlare con alcuni produttori di ortaggi che le hanno spiegato che, se usassimo con criterio e quotidianamente alcuni prodotti, potremmo evitare molti medicinali.

Voi, sapevate che il carciofo potrebbe essere una nuova arma contro il tumore???

Il giornale web ANSA.it, nella sezione Salute & Benessere, presenta il carciofo come possibile strumento contro il mesotelioma, una grave forma di tumore causato dall’amianto, che ogni anno colpisce circa 2.000 persone.

Inoltre, il carciofo è un ottimo alimento che aiuta l’organismo nelle attività antinfiammatoria, antimicrobica ed antiossidante. Con le sue proprietà nutritive, regola l’appetito e la diuresi, oltre ad essere un ottimo rimedio contro la cellulite per noi donne:-)

Come sapete, sono rientrata in Italia per le festività di Pasqua ma ho deciso di trattenermi per poter essere presente alla sagra del carciofo di Montelupone. Ho voglia di restare non solo per poter visitare e ammirare le meraviglie di questo piccolo borgo medievale in provincia di Macerata ma anche per gustare l’atmosfera di eventi che sono unici e che in nessuna parte del mondo possono essere ricreati.

Montelupone vista aerea
Photo credit: Comune di Montelupone

La Sagra del Carciofo di Montelupone si tiene ogni anno nel mese di Maggio Photo credit: Il Carciofo di Montelupone

Attraversare il paese con i suoi vicoli romantici che conducono alla piazza centrale dove si ammira il Palazzo Podestà, la Torre civica e lo storico teatro Nicola degli Angeli mentre musica e spettacoli intrattengono e divertono creando una sfondo di pura allegria è veramente suggestivo.

La Piazza nel centro storico di Montelupone dove ogni anno viene organizzata la Sagra del carciofo
Photo credit: Il Carciofo di Montelupone

Una grandiosa cornice di arte storia del paese per un evento gastronomico che richiama migliaia di visitatori da tutta la regione, attirati dalla gustosa offerta di prelibatezze gastronomiche e dal folklore di una festa sempre molto apprezzata.

Gli stand propongono una gran varietà di piatti a base di Carciofo di Montelupone che vanno, dagli antipasti, ai primi, ai secondi e persino dolci e gelato.

Photo credit: Il Carciofo di Montelupone

Alcune irresistibile proposte a base di carciofo…
Photo credit: Il Carciofo di Montelupone

Carbonara Vegetariana al Carciofo di Montelupone
Photo credit: Il Carciofo di Montelupone

Ecco una proposta a base di rombo e carciofo, quest’ultimo si sposa molto bene anche col pesce
Photo credit: Il Carciofo di Montelupone

Se come me siete curiosi di assaggiare squisitezze genuine, non vi resta che venire a Montelupone il 6/7maggio.

Le verdissime colline dove si coltivano i carciofi di Montelupone
Photo credit: Il Carciofo di Montelupone

Un ringraziamento speciale va alla rete di produttori del carciofo di Montelupone e al Comune di Montelupone.

Per maggiori informazioni potete consultare il sito: www.carciofodimontelupone.it  e  www.comune.montelupone.mc.it