Si stà avvicinando l’inaugurazione dell’evento internazionale più atteso dell’anno: Expo Milano 2015. L’esposizione universale si terrà a Milano dal 1 Maggio al 31 Ottobre ed accoglierà milioni di persone da tutto il mondo, in visita ai padiglioni della fiera per condividere esperienze e culture diverse.
Il tema dell’evento “Nutrire il pianeta – Energia per la vita”, sottolinea l’importanza che riveste la diffusione della cultura della buona e sana alimentazione, nel rispetto del pianeta.
Proprio di recente, Discovermarche ha osservato come la Regione Marche risulti essere un’eccellenza, non solo italiana ma anche europea, per quanto concerne la qualità della vita e la tutela dell’ambiente, rispecchiando, di fatto, lo slogan di Expo 2015.
Non ci siamo fatti sfuggire l’occasione di conoscere alcune importanti testimonial del nostro territorio che, attraverso la loro avventura professionale, racconteranno al resto del mondo le Marche.
Oggi scopriamo insieme l’azienda enologica Velenosi e facciamo la conoscenza di Angela!
Angela Piotti Velenosi, imprenditrice e manager dell’azienda Velenosi di Ascoli Piceno, intraprende nel 1984, l’attività di produttrice vitivinicola insieme al marito Ercole. Una doppia sfida: produrre vini di qualità in terra marchigiana, dove regnavano soltanto cantine sociali e vino sfuso, e farsi largo in un mondo tutto al maschile, quello dell’enologia. E’ un cammino in salita ma ad Angela non mancano passione e determinazione.
L’avventura ha inizio per mezzo di una piccola azienda vitivinicola che si estende su una superficie di soli 5 ettari. Da subito l’azienda imbocca la strada della produzione di vini Doc di qualità e questa scelta si rivela vincente. Nel 1990 Angela ottiene il primo riconoscimento di rilievo con l’ingresso nell’associazione nazionale “Le Donne del vino”. Da allora tutta una serie di scelte azzeccate e, in breve, diviene l’ambasciatrice del vino Piceno e delle Marche nel mondo. Nel frattempo i vigneti raggiungono i 105 ettari, il fatturato schizza in alto anche grazie all’export, e la Velenosi si conferma azienda leader guidata dal carisma della sua condottiera.
“Il vino è per noi un’arte capace di far sognare. L’abbiamo scritto e lo crediamo profondamente: è anzi la base della nostra fliosofia aziendale, che parte dalla tradizione, dagli antichi insegnamenti interpretati con fantasia e dinamismo, per risvegliarsi nel profumo di un calice.” E ancora: “Il vino è la nostra unica passione. La passione, rende unico il nostro vino.”
L’impegno profuso nella qualità e nella promozione si traduce in una produzione di oltre 2 milioni e mezzo di bottiglie annue e la presenza in 45 nazioni sia in Europa che nel resto del mondo. A coronamento di tanta dedizione, passione e professionalità, per Angela Velenosi arriva l’onorificenza di “Cavaliere del Lavoro” dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano. In seguito, viene nominata Presidente del Consorzio Tutela Vini Piceni.
Una donna di grande successo dal carattere deciso, forte e indipendente, indubbiamente meritevole dell’incarico di rappresentante della nostra straordinaria terra.
Buon lavoro Angela!
Per ulteriori informazioni riguardo all’aziende a ai vini prodotti dalla Cantina Velenosi vi invitiamo a visitare il sito ufficiale: http://www.velenosivini.com
Riguardo ad Expo 2015: http://www.expo2015.org/it