Olive all’ascolana: le regine del fritto!

 

18.Olive_lowUna croccante sfera dorata, un ripieno succulento…stiamo per parlare di uno dei piatti tipici piu’ amati della cucina marchiginana: le “Olive all’Ascolana”.

Le olive all’ascolana devono il loro nome alla città di Ascoli Piceno. Sono composte da olive verdi in salamoia, farcite all’interno da un composto tenero a base di carne.zoom_48818529_greche

La storia dell’ oliva ascolana è lunga…
Già nell’antichità le olive in salamoia (verdi e nere) rappresentavano un pasto molto nutriente, tanto che i legionari romani se ne nutrivano e portavano sempre nelle loro bisacce un pugno di olive per i momenti più duri.
I ricchi cercavano però qualcosa di meglio e quindi si rivolgevano alle olive picene che Ascoli (capitale del Piceno) esportava a Roma.
La qualità fu apprezzata anche dai monaci Benedettini-Olivetani, mentre il Papa Sisto V che se le faceva mandare in Vaticano. Conosciute ed apprezzate in Italia e all’estero, le Olive all’Ascolana sono un piatto degno di una certa attenzione!

 

Ecco la nostra ricetta…

OLIVE ALL'ASCOLANA...

Olive all’Ascolana…

Ingredienti:

2 cucchiai di olio d’oliva
1 cipolla tritata
1 carota tritata
1 gambo di sedano tritato
1 kg olive verdi in salamoia (varietà Tenera Ascolana)
100 g di macinato di maiale
100 g di macinato di manzo
100 g di macinato di pollo
1 bicchiere di vino bianco
prezzemolo tritato
3 uova (una per l’impasto e 2 per l’impanatura)
2 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato
scorza grattata di mezzo limone
noce moscata
pangrattato
sale
farina
olio di girasole

Procedura:

Scaldare l’olio di oliva in una padella larga e farla dorare a fuoco medio. Aggiungere la carota ed il sedano tritati e continuare a cuocere per 5 minuti. Aggiungere la carne macinata e fare dorare a fuoco medio. Aggiungere il bicchiere di vino e lasciare evaporare. Abbassare la fiamma e cuocere per 30 miniuti a fuoco basso. Salare.

Una volta che la carne si sarà raffeddata, tritarla il più finemente possibile (usare un robot da cucina). Incorporare l’uovo, il formaggio grattugiato, la noce moscata, 2 cucchiai di pangrattato, la bucci di limone ed il sale .

Amalgamare bene tutti gli ingredienti e raccoglierli in una ciotola.

Preparate le olive: con un coltellino denocciolarle iniziando dalla parte superiore del frutto e ritagliando a spirale la polpa.

olive-ascolane.4

DSC_8385Farcire le olive con il composto della ciotola, compattarlo molto bene.

Ecco come appare l'oliva ripiena!

Ecco come appare l’oliva ripiena!

Passare le olive prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e, infine, nel pangrattato.

IMG_2960

IMG_2958Friggete in una padella con abbondante olio di girasole a fuoco moderato, dando tempo al composto di cuocere insieme all’oliva.

Quando saranno cotte, sgocciolate le olive, mettendole su una carta assorbente da cucina, e servitele quando sono ancora calde. olive-300x261“Buon Appetito!”

 

 

Advertisement

Olives Ascolana: the queens of deep-fried dish!

18.Olive_lowA crispy golden ball, a juicy filling… today our post is all about one of the dishes most loved from Le Marche culinary tradition: the ‘Olives Ascolana’.
These stuffed olives owe their name to the town of Ascoli Piceno. They are made of in brine green olives, stuffed inside with a tender mix of meat.

zoom_48818529_grecheThe history of ‘Olives Ascolane’ is long…Even in ancient times, pickled olives (green and black) were considered as a very nutritious meal. In fact, the Roman soldiers always carried some in their saddlebags for the toughest moments.

Rich people in Rome, however, were looking for something more exclusive and loved the  taste of olives imported from Ascoli Piceno.
The quality of ‘Olives Ascolana’ was also appreciated by the Benedictines-Olivetan monks, while even the Pope Sixtus V had them sent to the Vatican.

Olives Ascolana has gained success and been loved in Italy and abroad, in the past as of today: in short, a dish worth of some attention!

OLIVES ASCOLANA...

OLIVES ASCOLANA…

The recipe of the “Olives Ascolane” is dated back to the 1800. It’s a starter made of fried green olives, stuffed with minced meat and spices. Here is our favourite recipe for you today…
Ingredients

2 tbsp olive oil
1 onion, chopped
1 carrot, chopped
a small celery stalk, chopped
60 green pickled olives
100 grams ground pork
100 grams ground beef
100 grams ground chicken
1 cup of white wine
3 eggs beaten (one for the stuffing, 2 for the breading)
1 handful of parsley, finely chopped
2 tbsp of grated parimsan cheese
1 rind of half lemon
pinch of nutmeg
breadcrumbs
salt
flour
vegetable oil for frying

Procedure:

Heat the olive oil in a large pan and fry the onion over medium heat until soft
and translucent. Add the carrot and celery and fry for another 5 minutes. Add the meat and brown thoroughly on all sides. Add salt to taste. Pour the wine in and reduce the heat. Simmer for 30 minutes.

In the mean time, remove the pits from the olives as described above.

olive-ascolane.4DSC_8385Once the meat has cooled off, add it to a food processor and grind to a very fine
paste. In a bowl, combine the breadcrumbs, cheese, egg, parsley, lemon rind, cloves, nutmeg and meat paste to a consistent, smooth stuffing.

Stuff every olive with a tiny ball of meat paste and put it back in its original shape.

Stuffed olive

How the stuffed olive looks like

For the breading, dust every olive in flour, then dunk it into the egg mixture and
finish with a layer of breadcrumbs. For a thicker crust, you can repeat this process.

IMG_2960

IMG_2958

Add 5-7 centimeters of vegetable oil to a small frying pan and heat to 175-180 °C. Deep-fry the olives in small batches until golden brown. Transfer to a bowl lined with paper towels and serve, preferably piping hot. olive-300x261

“Buon Appetito!”

In Amore vince chi Frigge…parola di “Fritto Misto” 2016!

Come per la maggior parte di noi donne, anche per me la sana alimentazione rappresenta la mia croce e delizia. E come tante, ho sempre pensato che evitare i cibi fritti rappresentasse una buona soluzione contro l’accumulo di calorie e contro malattie derivanti da cattiva alimentazione.

12933052_1371688899523987_1660084628449091692_nDa 12 anni nel centro storico di Ascoli Piceno, si tiene l’evento “Fritto Misto”: il più importante avvenimento dedicato alla frittura. Sono stata invitata alla prossima edizione, quella che prenderà’ il via a partire da domani e per due fine settimana (dal 22 Aprile al 1 Maggio), dalla mia amica Carla e la prima cosa che ho fatto dopo aver parlato con lei, è stata andare su internet e cercare informazioni sulla manifestazione.

Piazza del Popolo nel centro storico di Ascoli Piceno

Piazza del Popolo nel centro storico di Ascoli Piceno

L’evento rappresenta un appuntamento irrinunciabile per conoscere e assaporare i piatti a base di fritto della tradizione gastronomica italiana e straniera.

Dal classico fritto misto all'italiana...

Dal classico fritto misto all’italiana…

...ai deliziosi involtini primavera!

…ai saporiti involtini primavera dalla tradizione culinaria cinese…

...passando per i deliziosi "Apfelkiachl", dolci frittelle a base di mele direttamente dal Sud Tirol!

…passando per i deliziosi “Apfelkiachl”, dolci frittelle a base di mele direttamente dal Sud Tirol!

Rinomati maestri di cucina, fra i più famosi e apprezzati delle Marche, sono pronti ad accogliere i visitatori nell’area ‘Vini e Street Food di Marca’…FullSizeRender_2_low…preparando piatti prelibati che affondano le radici nella tradizione, senza paura di sperimentare nuove soluzioni: un’occasione imperdibile per degustare vere e proprie specialità gastronomiche e prodotti tipici!

Alici in carpione

Alici in carpione

Le foto meravigliose di cibi dorati e pronti ad essere degustati, hanno fatto esplodere il mio appetito e così ho iniziato una ricerca per capire se e come si può dire si al fritto.

Cotolette di mazzancolle...inutile dire quanto siano speciali!!!

Cotolette di mazzancolle…inutile dire quanto siano speciali!!!

Scoprire che ho disprezzato questo tipo di cottura gustosa per una vita intera senza ragione…beh, onestamente mi ha fatto sentire un po’ sciocca. I luoghi comuni e le cattive informazioni, spesso, ci inducono a preoccuparci inutilmente.FullSizeRender_3_B

Davvero non ero a conoscenza del fatto che la frittura avesse la capacità addirittura di stimolare il fegato accelerando il metabolismo e di ridurre la capacità degli alimenti di rilasciare zuccheri nel sangue.

Basta avere pochi accorgimenti. Per ottenere una sana frittura, è necessario seguire alcune regole importanti e allo stesso tempo molto semplici.

La preparazione di una sana frittura parte da alcuni fondamentali accorgimenti

La preparazione di una sana frittura parte da alcuni fondamentali accorgimenti

Innanzi tutto, utilizzare e una volta soltanto. La temperatura consigliata varia in base agli alimenti a partire da 130° fino ad arrivare a 180°. 08.pasta cresciutaE’ davvero consigliato inoltre, evitare di friggere troppo a lungo i cibi per evitare lo sviluppo dell’acrilamide, sostanza chimica cancerogena che si forma durante la cottura ad alte temperature.

Quindi fritto….siiiiii!!

Il delizioso gnocco fritto di Modena

Il delizioso gnocco fritto di Modena

Ora sono pronta ad assaggiare con serenità lo gnocco fritto di Modena, la tempura giapponese, insieme alle classiche olive all’ascolana che troverò a ‘Fritto Misto’!

...e le irrinunciabili, meravigliose olive all'ascolana della tradizione marchigiana! Impossibile resistere!

…e le irrinunciabili, meravigliose olive all’ascolana della tradizione marchigiana…impossibile resistere!

E voi che fate, venite?

Per maggiori informazioni e dettagli consultare il sito ufficiale dell’evento cliccando: qui