Genga, città delle meraviglie della natura!

Genga - veduta panoramica

Genga – veduta panoramica

Il territorio di Genga vanta un considerevole numero di attrazioni naturali che lasciano senza fiato.

Valle Scappuccia - escursioni di facile percorrenza permettono l'accesso a paesaggi  naturali d'incantevole bellezza

Valle Scappuccia – escursioni di facile percorrenza permettono l’accesso a straordinari paesaggi naturali

Immerso nella zona preappenninica, presenta un paesaggio fatto di alture e conche valliche, coperto dalla vegetazione spontanea dei boschi.

Fiume Sentino

Fiume Sentino

Le montagne sono tutte di facile accesso con escursioni guidate da piste naturali e da itinerari disegnati in una carta dei sentieri.

GrottediFrasassi-Candeline

Grotte di Frassassi – Candeline © Piero Principi

Grotte di Frassassi - Giganti © Piero Principi

Grotte di Frassassi – Giganti
© Piero Principi

Genga rappresenta una meta importante e appassionante. E’ qui che si trovano le famose Grotte di Frasassi, uno dei paesaggi sotterranei più grandiosi e affascinanti al mondo, uno scenario di saloni e gallerie di stalattiti, stalagmiti e laghetti di acqua cristallina.

p003_0_1

Eremo di Santa Maria infra Saxa

Il maestoso vano di accesso della grotta di Frasassi ospita l’eremo di Santa Maria Infra Saxa citato nei documenti fino dal 1029 e composto da un semplice edificio di pietra il cui interno è in parte scavato nella viva roccia.

Tempietto del Valadier: la  chiesa e' immersa tra le rocce del paesaggio circostante

Tempietto del Valadier: la chiesa e’ immersa tra le rocce del paesaggio circostante

Nelle immediate vicinanze sorge il Tempietto del Valadier, una struttura ottagonale in blocchi bianchi di travertino fatta erigere nel 1828 dal Papa di Genga Leone VII su progetto del celebre architetto Giuseppe Valadier.

Museo di Genga

Museo di Genga

L’edificio ospitava una statua di scuola del Canova raffigurante la Madonna con Bambino ora nel Museo di Genga e sostituito da una copia.

Il Tempio è il fulcro del Presepe Vivente di Genga.

Presepe Vivente © Piero Principi

Presepe Vivente
© Piero Principi

Fortemente voluto dai cittadini di Genga, dal 1981 ad oggi il Presepe Vivente di Frasassi ha visto la presenza di circa 380.000 visitatori. In un percorso di circa 700 metri che si snoda all’interno della maestosa e suggestiva Gola di Frasassi, circa 300 figuranti in costume fanno rivivere antichi mestieri, tradizioni popolari e scene di vita quotidiana.

Anche quest'anno appuntamento prenatalizio al Presepe Vivente di Genga , ormai diventato una tradizione imperdibile

Anche quest’anno appuntamento prenatalizio al Presepe Vivente di Genga: una tradizione imperdibile! © Piero Principi

San Vittore delle Chiuse è la frazione più importante e popolosa del Comune di Genga. Il nome deriva dalla disposizione delle montagne che lo circondano. Si adagia nello slargo che segue la tortuosa attraversata della Gola di Frasassi.

San Vittore © Piero Principi

San Vittore
© Piero Principi

La natura qui presenta un affascinante paesaggio, in cui il verde intenso dei boschi e delle pinete si sposa armoniosamente con i molti colori delle rocce.

Accesso a San Vittore

Accesso a San Vittore

La Badia di San Vittore è un grazioso insieme artistico, semplice e suggestivo che lega in un unico complesso tre epoche.

Pierosara

Pierosara

Pierosara è una frazione di Genga di circa 100 abitanti. Fu importante castello medievale che ebbe vasta sovranità sul territorio circostante, del quale rimangono oggi le due cinta murarie e la torre di difesa.

Veduta da Pierosara

Veduta da Pierosara

Questi territori conquistano tutti i visitatori, nessuno escluso. Vedrete, ve ne separerete a malincuore!

 

 

Advertisement

Genga the city of nature wonders

Genga - panoramic view

Genga – panoramic view

The Genga territory boasts a large number of breathtaking natural attractions.

The Scappuccia Valley - many accessible rails bring you to the most extraordinary natural landscapes

The Scappuccia Valley – many accessible rails bring you to the most extraordinary natural landscapes

It lays in an area close to the Apennines mountains, in a landscape made up of hills and hollows, covered by natural vegetation of the woods.

The Sentino river

The Sentino river

The mountains are all easily accessible with guided tours from natural tracks and routes designed in a paper trail. Genga is an important and thrilling destination.GrottediFrasassi-Candeline

Here are the famous “Frassassi Caves”, one of the largest and most fascinating subterranean routes in the world. A scenery rich in carved stalactites and stalagmites, small lakes of crystal-clear water and subjective alabaster spears.

The church of Santa Maria infra Saxa: it is the access to the Caves

The hermitage of Santa Maria infra Saxa: it is the access to the Caves

The majestic access of the Frasassi Caves hosts the hermitage of “Santa Maria Infra Saxa”, mentioned in documents from 1029. The building made of stone has its interior partly dug into the rock.

The small Temple of the Valadier: this church is surrunded by the rocks

The small Temple of the Valadier: this church is surrunded by the rocks

Nearby stands the Temple of Valadier, an octagonal structure in white blocks of travertine erected in 1828 by Pope Leo VII of Genga and designed by the famous architect Giuseppe Valadier. The building housed a statue of Canova school depicting the Madonna and Child, now moved into the Museum of Genga and replaced by a copy.

Museum of Genga

Museum of Genga

The Temple is the centerpiece of the Living Nativity of Genga.

Presepe Vivente © Piero Principi

Living Natività in Genga
© Piero Principi

Strongly supported by the citizens of Genga, since 1981 the Living Nativity of Frasassi has been attended by about 380,000 visitors.

This year don't miss the special tradition of the Living Nativity of Genga

This year don’t miss the special tradition of the Living Nativity of Genga

The parade takes place inside the majestic and evocative Frassassi Gorge, where about 300 people in costume are reviving ancient crafts, folk traditions and scenes of everyday life.

San Vittore © Piero Principi

San Vittore
© Piero Principi

San Vittore delle Chiuse is the most important and densely populated suburb of the municipality of Genga. It lies close to the windy area crossing the Frasassi Gorge.

The nature here creates a fascinating landscape, where the deep green of the woods and pine forests blends harmoniously with the many colors of the rocks.

Access to St. Victor

Access to St. Victor

The Abbey of St. Victor is a lovely artistic place, simple and suggestive that ties in a single building three epochs.

Pierosara

Pierosara

Pierosara is a suburb of Genga of about 100 inhabitants. It was an important medieval castle with supremacy over the surrounding territory. Today there are still the two city walls and the tower defense.

Panoramic view from Pierosara

Panoramic view from Pierosara

All visitors fall in love with this territory, without exception. It will be hard to leave these places!