Summer Jamboree: un tuffo nell’America anni 50 da rivivere a Senigallia!

Summer Jamboree_FB_2015I fantastici anni 50: gli anni delle trasformazioni e delle ribellioni, gli anni che hanno fatto da sfondo alla genialità di artisti e personaggi pubblici, gli anni di innovazioni tecnologiche e dei prodotti importati dall’America, degli elettrodomestici, delle prime televisioni. Gli anni della speranza nel futuro!

Chi di noi non ricorda il mitico Fonzie e i suoi amici di Happy Days? Il bellissimo Jeames Dean e Elvis Presley?

bwPer celebrare la meraviglia di questi anni che ci hanno fatto e ci fanno ancora sognare, Senigallia propone il Summer Jamboree, un Festival musicale internazionale che nasce nel 2000 ed è incentrato sulla musica di questi gloriosi anni. E’ il primo evento del genere per importanza in Europa, e il secondo a livello mondiale.

Il mitico juke-box

Il mitico juke-box

Avete nostalgia delle gonne a ruota, dei giubbotti di pelle, dei Juke box e dischi in vinile? Allora non potete assolutamente mancare e dovete visitare le bancarelle che vendono tutto ciò che riguarda la cultura degli anni 50: il Rockin’ Village, il più grande MERCATINO VINTAGE di modernariato e memorabilia.1456097_766959849982022_1149956235_n

Volete provare a sistemare il ciuffo e somigliare a Danny Zuco, il meraviglioso leader dei Thunderbirds di Grease? Per catapultarvi indietro nel tempo, gli acconciatori della Parrucchieria old style sono pronti ad pettinarvi e ad effettuare tagli in stile!

Foto credit: Summer Jamboree Official

Foto credit: Summer Jamboree Official

Mai sognato di ballare come Olivia Newton-John e John Travolta nel film che celebra maggiormente questo periodo di trasformazione? 10154416_785994041411936_2939349014740739569_nSe la risposta è si, se almeno una volta nella vita avete provato ad imitare Sandy e le sue amiche , allora dovete prendere lezioni di ballo e farvi aiutare dagli insegnanti internazionali esperti della Dance Camp.2015

Musicisti affermati e nuove promesse proveniente dall’Italia ma anche dall’estero (USA, Inghilterra, Germania, Russia, Paesi bassi, Portogallo, Finlandia, Francia) con i loro concerti dal vivo, accompagneranno le vostre performance.

Foto credit: Michele Telari Source: Summer Jamboree Official

Foto credit: Michele Telari
Source: Summer Jamboree Official

Se avete sempre desiderato imprimere sulla vostra pelle un tatuaggio artistico dedicato alle formose Pin Up che hanno fatto sognare una intera generazione di marinai, il Travel Ink Tatooes, lo studio mobile di tatuaggi di Greg Gregory all’interno  del suo magnifico Airstream d’epoca in perfetto stile Fifties, sarà a vostra disposizione per tutta la durata del Festival!

Greg Gregory Tattoo

Greg Gregory Tattoo

Ad aprire la XVI edizione del Summer Jamboree con un grande concerto (ingresso gratuito) in esclusiva, e per la prima volta in Italia, sarà Bobby Brooks Wilson-Usa.gary bonds_pIl Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 che si tiene ormai da 16 anni, è in programma dal 1 al 9 agosto 2015 (ingresso gratuito). Venerdì 31 luglio anteprima alla Rocca Roveresca.

10476133_910782878933051_5526123164128550947_nTutti i giorni ci sarà il ‘Dopo Festival’ alla Rotonda A Mare (ingresso a pagamento), tranne venerdì 7 quando il Burlesque Show popolerà tutti gli spazi del Teatro La Fenice.burlesque_2015

Il Summer Jamboree non racconta solo la musica degli anni ’40 e ’50, ma un po’ tutta la cultura che ha reso quell’epoca un punto di riferimento anche in molti altri settori come la moda, il design, l’arte. 1017464_766959896648684_16208727_nUna “festa” dedicata a tutti coloro che hanno voglia di divertirsi in maniera spensierata e di immergersi in un clima surreale dove la magia di suoni, sapori e colori dell’America degli anni ’40 e ’50 la fanno per una volta all’anno da padroni.1779184_769212369756770_1118465063_n Il mood che si vive e respira in quei giorni è proprio un riassunto di questo. Migliaia di persone di ogni razza, estrazione sociale ed età condividono una vera e propria magia.303314_459270550750955_147596385_n

Il SUMMER JAMBOREE, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, è organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree e promosso dal Comune di Senigallia con la partecipazione di Regione Marche, Camera di Commercio di Ancona e la collaborazione di sponsor privati. Partner etico Lega del Filo d’Oro.

Collegatevi al sito ufficiale per ulteriori informazioni sul programma: qui

Advertisement

Summer Jamboree in Senigallia…the Hottest Rockin’ Holiday on Earth!

Summer Jamboree_FB_2015The fantastic 50’s: the years of changes and rebellion, the backdrop years to many genius in art and memorable public personalities, the years of technological innovations and products imported from America, of home appliances and the first TVs. The years of hope in the future!

Who among us does not remember the legendary Fonzie and his friends of Happy Days? The beautiful Jeames Dean and Elvis Presley?bw

To celebrate the wonder of these years that have never stopped to make people dream, Senigallia hosts the Summer Jamboree, an International Music Festival founded in 2000 and focused on the music of those glorious years. This is the most important event in Europe and the second one worldwide.

The legendary juke-box

The legendary juke-box

 

Are you missing the poodle skirts, the leather jackets, the Juke box and the vinyl records? Then, you cannot miss this unique event, where you can find many stalls selling everything related to the culture of the 50’s. It’s the Rockin’Village, the largest memorabilia VINTAGE MARKET.1456097_766959849982022_1149956235_n

Do you want to style your quiff to look like Danny Zuco, the gorgeous leader of the Thunderbirds in Grease? To go back in time, the hairdressers of the Parrucchieria Old Style are ready to style and cut your hair with a 50’s flair.

Photo credit: Summer Jamboree Official

Photo credit: Summer Jamboree Official

Have you ever dreamt of dancing like Olivia Newton-John and John Travolta in the movie that most celebrates this rebellion time? 10154416_785994041411936_2939349014740739569_nIf the answer is yes, and if at least once in life you have tried to be like Sandy and her friends, then you can to take a dance lesson from the great international teachers of the Dance Camp. 2015Established musicians and new promises from Italy and abroad (USA, England, Germany, Russia, the Netherlands, Portugal, Finland, France), will tune your performance with their live concerts.

Foto credit: Michele Telari Source: Summer Jamboree Official

Photo credit: Michele Telari
Source: Summer Jamboree Official

If you always wanted to mark your skin with a curvy Pin Up tattoo, the dream of generation of sailors, the Travel Ink Tatooes, the mobile tattoo studio of Greg Gregory, who inside his vintage Airstream van, will be on hand for the duration of the Festival!

Greg Gregory Tattoo

Greg Gregory Tattoo

Leading the XVI edition of the Summer Jamboree with a concert (free admission) exclusively, and for the first time in Italy, will be Bobby Brooks Wilson-Use.gary bonds_p

The International Festival of American music and culture of the 40s and 50s which has been held for 16 years, is scheduled for August 1 to 9 2015 (free admission) with a preview at the Rocca Roveresca on Friday, July 31.10476133_910782878933051_5526123164128550947_nEvery day there will be the “Late Festival” event at the Rotonda a Mare (entrance fee), except Friday 7 when the Burlesque Show will take place at the Teatro La Fenice.burlesque_2015The Summer Jamboree does not only tell about the music of the 40s and 50s, but also about the culture that made that time a milestone in many other areas such as fashion, design, art.1017464_766959896648684_16208727_n A “party” for all people who want to have fun in a carefree way and loose themselves in a surreal atmosphere where the magic of sounds, colors and flavors of America in the 40s and 50s once a year take over. 1779184_769212369756770_1118465063_nThe mood you will live and breathe in those days is just a summary of this. Thousands of people of every race, social class and age share a real magic.303314_459270550750955_147596385_n

The SUMMER JAMBOREE, International Festival of music and culture the 40s and 50s, is organized by the Cultural Summer Jamboree and sponsored by the City of Senigallia with the participation of the Marche Region, the Chamber of Commerce of Ancona and the cooperation of private sponsors. Ethical partner Lega del Filo d’Oro.

To get more info about the program, please click: here

Senigallia: tra spiaggia di velluto, mare blu e…tanto divertimento!

Senigallia: famosa per la sua spiaggia di velluto e la mitica "Rotonda sul Mare"

Senigallia: famosa per la sua spiaggia di velluto e la mitica “Rotonda a Mare”

Quando si parla di Senigallia le si accostano subito due immagini: quella della “Spiaggia di Velluto” e quella della “Rotonda sul mare“, a cui s’ispiro’ anche il cantante Fred Bongusto con una canzone ‘cult’ degli anni 60. La Rotonda a mare è un’imponente struttura balneare che si affaccia sul mare di Senigallia e fu progettata dall’architetto Vincenzo Ghinelli che nell’immediato dopoguerra progetto’ questa stabile su palafitte. Divenne il simbolo della mondanita’ e dell’intrattenimento musicale durante gli anni 60 grazie alla vitalità artistica e culturale della città. Un punto di riferimento e di aggregazione che ancora oggi seduce come in passato.

Un'altra immagine della 'Rotonda a Mare' di Senigallia

Un’altra immagine della ‘Rotonda a Mare’ di Senigallia

Ogni anno a Senigallia viene organizzata la Notte della Rotonda, una festa per il “compleanno” della Rotonda a Mare con spettacoli e festeggiamenti dal tramonto fino all’alba. Durante la festa vengono organizzati magnifici fuochi barocchi sul mare, tanti spettacoli, musica e negozi aperti sul lungomare e nel centro storico per intrattenere le migliaia di cittadini e turisti in visita per l’occasione.

Fuochi

Fuochi barocchi tra la Rotonda e il mare

Senigallia resta una meta top per vacanze spensierate tra sole, mare, buon cibo, serate romantiche e un pizzico di cultura, che non guasta mai. Qui l’atmosfera è decisamente soft, proprio come la sabbia della mitica “spiaggia di velluto”, famosa in tutto il mondo per la sua sabbia finissima.

Una vista panoramica sulla spiaggia di Senigallia

Una vista panoramica sulla spiaggia di Senigallia

Tredici chilometri di arenile su cui sventola l’ambita Bandiera Blu, garanzia di qualità delle acque e di una gestione ambientale virtuosa.

Acqua limpida e trasparente a Senigallia, a conferma della meritata Bandiera Blu

Acqua limpida e trasparente a Senigallia, confermano la meritata Bandiera Blu

A disposizione degli ospiti più di cento strutture ricettive tra alberghi e campeggi. E poi, stabilimenti balneari, bar ristoranti, pizzerie, discoteche.

Pattinaggio sul lungomare

Pattinare sul lungomare

Il soggiorno estivo a Senigallia è l’occasione ideale per praticare nuoto, windsurf, beach-volley, sci nautico. Per gli amanti dello sport la possibilità di scegliere tra tennis, equitazione, bowling, bocce, tennis tavolo, calcio, basket, pattinaggio.

Golf sulla spiaggia

Golf sulla spiaggia

Oltre al mare, Senigallia offre anche un delizioso centro storico ai suoi visitatori, subito a ridosso delle spiaggie e quindi facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta.

In Piazza del Duca si possono visitare in tutto il loro splendore il Palazzo del Duca e Palazzetto Baviera.

La piazza tonda del "Foro Annonario" in centro

La piazza tonda del “Foro Annonario” in centro

Il Foro Annonario, una piazza “ a tutto tondo” dove si aprono arcate e che accoglie un mercato di prodotti tipici e una pescheria e dove la sera si puo’ bere qualcosa nei locali che si affacciano sulla piazza.

L'imponente Rocca Rovere di Senigallia

L’imponente Rocca Rovere di Senigallia

Da qui si raggiunge la Rocca Roveresca, con il suo affascinante pontile che la collega alla piazza antistante. Un castello dentro la città oggi sede di mostre ed eventi culturali.

I Portici Ercolani affacciati sul fiume Misa

I Portici Ercolani affacciati sul fiume Misa

E ancora, i caratteristici Portici Ercolani , i quali costeggiano la riva destra del Misa con una suggestiva sequenza di centoventisei arcate in pietra d’Istria.

La bellissima Sirenetta di Senigallia

La bellissima Sirenetta di Senigallia

Da non perdere il tramonto in compagnia della Sirenetta, meglio conosciuta come la Penelope di Senigallia, ovvero la statua di Gianni Guerra che dal 2004 “vigila” sul molo senigalliese.

Senigallia è anche un insieme di sapori e profumi che rispecchiano l’antica tradizione culinaria marchigiana. Piatti genuini, semplici, che si sposano con l’ alta qualita del pesce azzurro e di tipicita’ dell’entroterra.

Chi visita Senigallia non up' perdersi il famoso "brodetto senigalliese", piatto unico della tradizione marchigiana

Chi visita Senigallia non up’ perdersi il famoso “brodetto senigalliese”, piatto unico della tradizione marchigiana

Tra queste: il rinomato “brodetto senigalliese”, la grigliata ed il fritto misto dell’Adriatico, oltre che l’oca arrosto o la porchetta…sono solo alcuni dei sapori da scoprire accompagnati da vini in grado di conquistare i palati piu’ sopraffini: il Verdicchio di Jesi, il Bianchello del Metauro, o rossi quali il Lacrima di Morro d’Alba e il Rosso Conero.rotondaalto

Insomma, Senigallia è una meta che offre una vacanza completa e indimenticabile!

Discovermarche ringrazia il Comune di Senigallia per la collaborazione. Per ulteriori informazioni potete collegarvi qui

Senigallia: velvet beach, blue sea and…so much fun!

Senigallia: always known for its velvet beach and the iconic "Rotonda a Mare"

Senigallia: always known for its velvet beach and the iconic “Rotonda a Mare”

Senigallia immediately recalls the famous “Spiaggia di Velluto” (Velvet Beach) and the iconic “Rotonda a Mare”, a charming building constructed in the 1930s and symbol of the Belle Epoque during the 60s, thanks to the artistic and cultural vitality of the city. From the sky the Rotonda appears to be like the mark of a shell on the sea: it became a ‘milestone’ for the city and nowadays it is still the place for parties, expectations and dreams.

The famous 'Rotonda a Mare' of Senigallia

The famous ‘Rotonda a Mare’ of Senigallia

Every year Senigallia celebrates this unique place during the “Notte della Rotunda”, a party with many events from dusk to dawn. Among these: magnificent baroque fires on the sea, many shows and music around the city and all stores opened to entertain the thousands of citizens and tourists visiting for the occasion.

Summer fireworks

Summer fireworks

Senigallia is a top destination for carefree holidays in the sun, sea, good food, romantic evenings and a bit of culture, which is always a plus. Here the atmosphere is very soft, just like the sand of the famous “velvet beach”, famous worldwide for its fine sand.

Partial panoramic view of the beach of Senigallia

Partial panoramic view of the beach of Senigallia

Thirteen kilometers of golden fine shoreline and crystal clear sea, over which the coveted Blue Flag flies, as a guarantee of water quality and virtuous environmental management.

Senigallia clear water, as confirmed by the Blue Flag prize to the city

Senigallia clear water, as confirmed by the Blue Flag recognition to the city

Guests have access to more than a hundred accommodation including hotels and campsites. Not to mention the many bathing establishments, bars, restaurants, pizzerias and discos.

Skating on the pier

Skating on the pier

The summer stay in Senigallia is the ideal occasion for swimming, windsurfing, beach volleyball, water skiing. For sports lovers there’s the opportunity to play tennis, horse riding, bowling, bocce, table tennis, football, basket and skating.

Golf on the beach

Golf on the beach

Besides the sea, Senigallia also offers a delightful old town to its visitors, just behind the beach and within easy reach by foot or by bicycle.

In Piazza del Duca visitors can admire the “Palazzo del Duca” and ‘Palazzetto Baviera”, a Renaissance treasure with its precious ceilings.

The Portici Ercolani on the Misa river

The Portici Ercolani on the Misa river

The Neoclassic period exhibits its charm thanks to theForo Annonario”, from where you can admire the “Portici Ercolani”, 26 arcades in white Istrian stone bordering the Misa river.

The "Foro Annonario" rounded square

The “Foro Annonario” rounded square

The Foro is an all-rounded square with arcades, housing a fish and a local market during the day and becoming a relaxing location where to drink something at night, while overlooking the square.

The Rocca Rovere

The charming Rocca Rovere

From here you can easily reach the “Rocca Rovere”, with its charming pier and connected to the square outside. This is a castle in the city that today hosts exhibitions and other cultural events.

The beautiful Little Marmaid of Senigallia

The beautiful Little Marmaid of Senigallia

Do not miss the sunset in the company of the “Sirenetta” (the Little Mermaid), better known as the Penelope of Senigallia, a statue by Gianni Guerra that “watches” on the pier since 2004.

Senigallia is also the Olympus of fine cuisine! Welcome to the gourmet capital of Le Marche region: a gastronomic destination for all good food lovers! Fresh and simple dishes with high quality ingredients both from the sea and the hinterland.

The delicious "brodetto" the traditional fish soup of Senigallia

The delicious “brodetto” the traditional fish soup of Senigallia

Among them: the famous “brodetto senigalliese” (fish soup), grilled fish and Adriatic mixed fried fish, as well as roasted goose.these are just a few tastes to discover, accompained by wines able to satisfy the most refined palates, such as the Verdicchio dei Castelli di Jesi and Bianchello del Metauro, or reds such as Lacrima di Morro d’Alba and Rosso Conero.

rotondaaltoSenigallia is…a unique location that embraces, conquers and pushes to return here for an unforgettable vacation!

A special thanks to the Municipality of Senigallia for their support! You can find more info here