Expo 2015: Fattoria Petrini, pioneer of the high-quality olive oil in the Marche

The Italian Lifestyle has always been considered iconic, a garantee of quality and excellence. Despite this time of severe economic crisis, Italy is still top rated abroad when it comes to food. It is actually seen as the ‘mecca’ of good taste. living-01However, the data show a considerable turnover on the counterfeiting of made in Italy products.

Too often, even here in the United States there are many knock off foods, which are “mistakenly” listed as coming from Italy. Most consumers trust names or symbols that recall to Italy on their labels so they are convinced to buy an Italian product. This phenomenon has been called “Italian sounding”… when a label “sounds” Italian but it is not, though!

Fake made in Italy food iconic products

Fake made in Italy food iconic products

It affects our most representative goods, influencing consumer expectations and causing serious damage to the image of Italian quality in addition to an economic loss of income to our producers (something like 60 billions in revenue!) For example, if you just consider the New York market, there is a presence of “Italian sounding” food ranging from a minimum of 14% to a maximum of 49% of the total available on supermarket shelves; the majority of which is misleading about their actual country of origin.

oliolivaistock_000014772094_largeOlive oil is one of the most counterfeited products. That’s why Discovermarche is particoularly proud to talk about the ‘Fattoria Petrini’ today. PETRINI_depliant_2010_x web (2)
Fattoria Petrini is a family-run agricultural company that produces prize-winning organic extra virgin olive oils in the ancient hill of Monte San Vito in the province of Ancona.

Partial view of the Petrini Farm olive groves

Partial view of the Petrini Farm olive groves

Fattoria Petrini is very well-known internationally and locally and is today confirmed as leader in the field of Marche olive growers. All olives are not chemically treated and they’re harvest at the right ripening degree from their olive groves and worked inside their oil mill, thus assuring the control of the whole production process, from start to finish.

Olive Oil Jewel Amphora

Fattoria Petrini – Olive Oil Jewel Amphora

Old oil press of the Fattoria Petrini

Old oil press of the Fattoria Petrini

We met Francesca Petrini who reveals what it means to be Testimonial of the Marche region in the world during the upcoming event of Expo 2015 (Milan, Italy starting on May 1 – Oct 31 2015)

Francesca Petrini, Testimonial for the Marche region in the world at EXPO 2015

Francesca Petrini, Testimonial for the Marche region in the world at EXPO 2015

“I have the privilege and honor through my personal story, to tell about a territory and the production of olive oil in the Marche region. This is as very important heritage of our regional agriculture. In the last twenty years, after decades of slumber, the olive oil made in the Marche has started to flourish again, thanks to the great quality of products appreciated in the most prestigious competitions in Italy and abroad.

Certificates obatained from the olive olio produced by the Fattoria Petrini

Certificates obatained by the olive oil produced by the Fattoria Petrini

My company really stands for this sort of Renaissance of the olive oil, having produced the first single-variety oil in the Marche, which has earned over the years a large number of prizes and the most important awards.

Our olive oil is the result of an evolution in craftsmanship able to enhance specific skills and to keep alive one of the oldest traditions of making high quality and organic olive oils.

Thanks to the special climate of the Monte San Vito area – located on the hills the area get the influence of seabreeze from the Adriatic Sea and healthy air from the Sibillini Mountains- our olive trees are in the perfect place and make healthy, tasty and high-quality olives.

A stunning view of Monte San Vito in province of Ancona

A stunning view of Monte San Vito in province of Ancona

Precisely these features, along with other healthy considerations, made our family think about the possibility of an ecological way to produce olive oil. We finally came to the idea of starting following an organic farming regime in 1991.

Over the years, I started to consider the olive oil not only as a simple seasoning but also as a very healthy dietary supplement, able to support useful substances to the body, particularly in the bone metabolism. Thus the Petrini Plus was born, an extra virgin organic olive oil with unique nutritional peculiarities. It is enriched with vitamins D3, K1 and B6 to favour the calcium absorption and fixation into the bones.

The amazing Petrini Plus extra virgin olive oil

The amazing Petrini Plus extra virgin olive oil

Facing one of the most critical problems of adulthood, like osteoporosis and bone diseases, the Petrini Plus was awarded by the Sodalitas Social Award in 2006 and, in 2014 I was recognized by the ITWIIN National Award as the best inventor, being this product secured by an international patent. This olive oil is unique in the world!”

image001Our congratulations to Francesca, for being the Ambassador of the Marche region in the world, during the international upcoming event of Expo 2015 (Milan – Italy) and for producing such a unique extra virgin olive oil! And a great thank you to the Fattoria Petrini for their great effort in representing the best of Italian excellence and of the Marche!

Please find out more by visiting the official websites of the Fattoria Petrini at:

http://www.petriniplus.it/petrini_eng.htm   and  http://www.fattoriapetrini.it

About Expo 2015:

http://www.expo2015.org/en/index.html?packedargs=op=changeLang

Advertisement

Expo 2015: Fattoria Petrini, pioniera nelle Marche dell’olio d’oliva di qualità

L’Italian Lifestyle ancora oggi può essere definito quale icona di stile, di qualità… di eccellenza. Nonostante il momento di forte crisi economica, l’Italia resta sempre al primo posto in classifica per qualsiasi straniero quando si parla di cibo ed è considerata la ‘mecca’ del buon gusto. living-01I dati evidenziano però anche un giro di affari notevole sulla contraffazione dei prodotti made in Italy.

Troppo spesso anche qui negli Stati Uniti molti prodotti agroalimentari in vendita, sono “erroneamente” indicati come provenienti dall’Italia. Sono tanti i consumatori che si fidano dei nomi o dei simboli che richiamano alla nostra nazione sull’etichetta e che, di conseguenza, sono convinti di acquistare un prodotto italiano. Questo fenomeno è stato denominato “Italian sounding”…ovvero “suona” italiano ma non lo è!

Falsi prodotti made in Italy, tra questi i più copiati: olio, parmigiano, pecorino, polenta, salame, pasta, ricotta, vini e molti altri!

Falsi prodotti made in Italy, tra questi i più copiati: olio, parmigiano, pecorino, polenta, salame, pasta, ricotta, vini e molti altri!

Colpisce i nostri prodotti più rappresentativi, condizionando le aspettative dei consumatori e arrecando un danno d’immagine incommensurabile oltre che a una perdita economica per il mancato guadagno ai nostri produttori (si parla di ben 60 miliardi di fatturato!) Il solo mercato di New York mostra una presenza di prodotti “Italian sounding” variabile da un minimo del 14% ad un massimo del 49% del totale presente sugli scaffali dei supermercati; la maggior parte dei quali è ingannevole riguardo alla reale provenienza.

oliolivaistock_000014772094_largeL’olio è uno fra i prodotti più imitati. Ecco perché oggi Discovermarche ci tiene particolarmente a raccontare di un’eccellenza marchigiana e nazionale come la Fattoria Petrini.PETRINI_depliant_2010_x web (2)Un’azienda agricola a conduzione familiare che da ben tre generazioni, produce oli extra vergini biologici sull’antica collina San Vito (a Monte San Vito in provincia di Ancona ), dove possiede uliveti e frantoio per la trasformazione tutta artigianale delle proprie olive.

Vista parziale della tenuta e uliveto della Fattoria Petrini

Vista parziale della tenuta e uliveto della Fattoria Petrini

Olio Anfora Gioiello

Fattoria Petrini – Olio Anfora Gioiello

Abbiamo incontrato Francesca Petrini che ci rivela cosa vuol dire essere Testimonial Marche nel mondo in occasione dell’evento Expo 2015.

Francesca Petrini, Testimonial for the Marche region in the world at EXPO 2015

Francesca Petrini, Testimonial per la regione Marche ad EXPO 2015

Ho il privilegio e l’onore di raccontare attraverso la mia storia, un territorio e un settore, quello dell’olivicoltura marchigiana quale aspetto importante del comparto agricolo regionale. Negli ultimi vent’anni, dopo decenni di torpore, l’olivicoltura marchigiana è tornata a fiorire per la grande qualità degli oli prodotti che si sono fatti apprezzare all’interno dei più prestigiosi concorsi oleari in Italia e all’estero.

Certificazioni ottenute nel corso degli dalla produzione biologica di olii della Fattoria Petrini

Certificazioni ottenute nel corso degli anni dalla produzione biologica di oli della Fattoria Petrini

La mia azienda rappresenta al meglio questa realtà, questa sorta di Rinascimento dell’olio avendo prodotto per prima oli monovarietali nelle Marche, tanto da guadagnarsi negli anni un alto numero di premi ed i migliori riconoscimenti. I nostri oli sono il frutto di un lavoro di trasformazione artigianale che riesce a valorizzare le specifiche competenze e a tenere in vita una delle tradizioni più antiche cioè quella del fare l’olio buono e genuino. Un merito va anche al particolare microclima di Monte San Vito che – grazie alla sua posizione tra le colline, all’influsso benefico dell’aria marina e dei favolosi Sibillini – favorisce le giuste condizioni per lo sviluppo di un’olivicoltura sana e di qualità.

Una vista spettacolare del Monte San Vito in provincia di Ancona

Vista spettacolare del Monte San Vito in provincia di Ancona

Proprio queste caratteristiche, insieme a considerazioni salutistiche, hanno fatto sì che si sviluppassero un’anima ed un pensiero ecologico in seno alla mia famiglia portandola con serio coraggio a scegliere nel lontano 1991 il regime della coltivazione biologica.

Nel corso degli anni, l’osservazione di alcune realtà mi ha portato a considerare l’olio d’oliva non solo fine a se stesso come alimento/condimento ma anche nella sua accezione di “integratore alimentare” attraverso il quale veicolare alcune sostanze utili all’organismo, in particolare al metabolismo osseo. Così è nato il Petrini Plus, l’olio extra vergine biologico arricchito con le vitamine D3, K1 e B6 per favorire l’assorbimento e la fissazione del calcio nelle ossa.

L'eccezionale olio extra vergine Petrini Plus

L’eccezionale olio extra vergine Petrini Plus

Grazie alla forte valenza sociale in quanto rispondente ad uno dei problemi più critici dell’età adulta, l’osteoporosi e le malattie dell’osso, il Petrini Plus si è aggiudicato il Sodalitas Social Award nel 2006 e nel 2014 la sottoscritta si è aggiudicata il premio nazionale ITWIIN quale migliore inventrice dato che il prodotto è tutelato da un brevetto internazionale”.

image001I nostri complimenti a Francesca, per la nomina di testimonial delle Marche nel mondo durante Expo 2015 e per il riconoscimento della propria produzione artigianale di oli tra i migliori prodotti a livello internazionale. Un grazie alla Fattoria Petrini che è entrata meritatamente a far parte dell’olimpo delle eccellenze italiane e della regione Marche!

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a vistare i siti ufficiali di Fattoria Petrini, collegandovi ai seguenti links:

http://www.fattoriapetrini.it           e       http://www.petriniplus.it

Riguardo ad Expo 2015:

http://www.expo2015.org/it/index.html?packedargs=op=changeLang