Ishita ci racconta la sua passione per l’Italia e…il sogno di visitare le Marche!

Cari amici, oggi torniamo con un’intervista ad un’amica e ‘collega’ speciale di nome Ishita Sood.

Ishita e’ infatti l’autrice del blog “Italophilia”, che come potete intuire già’ dal nome, e’ un blog dedicato alla sua più’ grande passione: l’Italia! Abbiamo chiesto ad Ishita di raccontarci dove e’ nato il suo amore per l’Italia e cosa l’ha ispirata nello scrivere un blog dedicato al nostro Bel Paese!

Ishita Sood s'ispira all'Italia per scrivere il suo blog "Italophilia"

Ishita Sood s’ispira all’Italia per scrivere il suo blog “Italophilia”

Proseguite nella lettura e scoprite perché’…

1) Qual’e’ la tua nazione d’origine e quando hai iniziato a pensare di visitare l’Italia?

“Hello, Ciao, Namaste!” E’ fatastico essere ospite di DiscoverMarche. Quindi sono di Simla, una città nell’Himalaya in India. Fin da ragazza sono sempre stata affascinata dal Colosseo, anche se non avrei mai penato di poterlo visitare a breve. Mi sono interessata seriamente all’Italia nel 2012, quando ho iniziato a programmare di farvi visita.

2) Quando hai visitato l’Italia per la prima volta e dove sei stata? Hai viaggiato da sola, con la famiglia o con gli amici?

Sono stata in Italia per la prima volta nel 2013 con un’amica del college. Abbiamo visitato diverse città italiane come Roma, Milano, Firenze, oltre che Montespertoli, Biassa, Cinque Terre, Portovenere. E ‘stata davvero un’esperienza unica ed indimenticabile, anche se un po’ affrettata a causa delle tante tappe.

3) Quante volte sei stata in Italia  fino ad ora?

Non ci crederete ma sono stata in Italia soltanto due volte! Ebbene sì! Ma e’ come se l’Italia fosse nel mio sangue da sempre.

4) C’è stato qualcosa del “Belpaese” di cui hai sentito particolarmente la mancanza dopo il rientro a casa?

Ricordo che fin dal momento in cui ho lasciato l’Italia per prendere un volo per Barcellona, ho iniziato a sentirmi come se mi mancasse qualcosa. Mi sono mancati il cibo, le strade…la gente. Barcelona (purtroppo) non mi è piaciuta tanto quanto avrei voluto o sperato.

5) Ishita, tu scrivi un tuo blog molto interessante chiamato “Italophilia”. Ci puoi dire quando hai iniziato a pensare di aprirlo e cosa ti ha ispirato in particolare a scrivere dei tuoi viaggi in Italia?

Grazie per leggere e seguire il mio blog. Significa davvero molto per me☺ Ho pensato molto prima di aprire il mio blog ‘Italophilia”. E ‘stato un paio di mesi dopo il ritorno dall’Italia nel 2013 che ho finalmente deciso di aprirlo. Ho pensato che scrivendo dei miei viaggi, avro’ sempre qualcosa a cui tornare col pensiero nel tempo. Non ero sicura se qualcuno lo avrebbe letto (cosa che la maggior parte dei blogger pensano all’inizio) ma ho deciso di partire e di iniziare “Italophilia”, un termine che avevo letto dopo il mio rientro dall’Italia.

Un blog dove raccogliere tutte le proprie esperienze di viaggio e condividerle con altri viaggiatori...ecco Italophilia!

Un blog dove raccogliere tutte le proprie esperienze di viaggio e condividerle con altri viaggiatori…ecco “Italophilia!”

7) Prima di partire per l’Italia: dove hai cercato le informazioni e i consigli riguardo ai luoghi da visitare e dove poter soggiornare? Consultando delle guide, siti online o attraverso altri bloggers?

Prima di partire per l’Italia, stavo seguendo alcuni bloggers su Twitter. I loro blogs mi hanno aiutata. Ho trovato molto utili anche le guide della Lonely Planet ed ho chiesto consiglio ad un amico che visita Firenze ogni anno. Si trattava di un viaggio un po’ al risparmio e così ho soggiornato presso B&B e ostelli.

8) Quali aspetti dello stile di vita italiano ti sono piaciuti di più e quali ti sono sembrati piu ‘insoliti’?

Penso che l’aspetto principale che mi ha intrigata molto fin da subito e tuttora continua a farlo, è quanto poco della nostra vita riusciamo a godere qui in India, e quanto al contrario gli italiani rispettino e cerchino di goderla al meglio. Sanno esattamente come assaporare ogni singolo momento della loro giornata, sia che si tratti di un caffè al bar o di un pranzo sontuoso. Una cosa che mi ha colpito e che ho trovato insolita e’ come in certi paesi i negozi chiudano dopo l’ora di pranzo e riaprano soltanto alcune ore dopo, nel tardo pomeriggio verso le 16.30 o addirittura le 17. Ho trovato questa abitudine di fermare il lavoro solo per godersi di un riposino pomeridiano o di un po’ di relax piuttosto ‘folle’!… Ma credo di capire un po ‘meglio ora ☺

9) Cosa, invece, hai apprezzato di più dell’Italia e dello stile di vita italiano?

Io amo l’aperitivo! Assolutamente! Ognuno arriva, socializza e racconta della propria giornata…Un’ampia scelta di bevande e cibi da sgranocchiare, insieme a molti pettegolezzi. Mi manca quel momento della giornata e di come viene vissuto in Italia!

10) Qual è il tuo piatto italiano preferito?

Il mio piatto preferito sono le tagliatelle con olio di tartufo nero.

Ishita, quando verrai nelle Marche ricordati di visitare Acqualagna: famosa in tutto il mondo per i suoi pregiati tartufi neri!!!

Ishita, quando verrai nelle Marche ricordati di visitare Acqualagna: famosa in tutto il mondo per i suoi pregiatissimi tartufi neri!!!

11) Hai un ricordo in particolare legato ad uno dei tuoi viaggi che non dimenticherai mai?

Si, in effetti ne ho uno. Qualcosa di cui sono profondamente grata. Ero in viaggio da Orveito a Perugia quando un uomo alla stazione ferroviaria ha cercato di derubarmi la borsa. A gesti, ho spiegato ad una coppia italiana sulla mezza età (e che non parlava l’inglese) che ero molto spaventata. Mi hanno capito e protetta da quell’estraneo. Mi hanno anche dato il numero del taxi e della polizia in caso avessi avuto problemi nel raggiungere Perugia. Siamo poi saliti sullo stesso treno ed hanno fatto in modo che mi sedessi con loro. Sono stati al mio fianco fino a quando ho cambiato il treno a Cortona. Fortunatamente non ho piu’ visto l’uomo che aveva tentato di derubarmi e quella coppia (che era di Firenze) restera’ nel mio cuore per sempre. Mi dispiace di non avere la loro e-mail o un numero per poterli contattare e ringraziare.

12) Qual è il posto preferito che hai visitato fino ad ora?

E’veramente difficile scegliere un solo posto in Italia! E ‘tutto così bello e meraviglioso. Ma se devo scegliere, opterei per Firenze o Trieste.

13) Quale consiglio ti senti di dare a chiunque voglia fare un viaggio in Italia per la prima volta?

Non partire con una lista infinita di “cose da fare”. O cercate di prendervi il tempo necessario per non farle troppo affrettatamente. Credo sia meglio fare una selezione di cose da fare e luoghi da visitare e cercare di goderseli al meglio. Ad esempio, sono stata a Roma per 4 giorni, ma credo che avrei dovuto trascorrere almeno una settimana per riuscire a capire realmente Roma. Inoltre, convalidate il biglietto prima di salire sul treno! Haha!

14) Perché le persone dovrebbero visitare l’Italia?

Per capire l’amore, la bellezza, l’arte, il cibo e l’amicizia…Tutto queste cose insieme, si possono trovare in ogni paese, città e regione del ‘Bel Paese’.

15) Il tuo blog ha lo scopo di raccontare l’Italia e ispirare altre persone grazie ai tuoi viaggi. In modo simile, attraverso il nostro blog ci piace parlare delle Marche come  del”la” regione da visitare in Italia. Soprattutto perche’ molte persone all’estero ancora non la conoscono bene. Cerchiamo d’incentivare i viaggiatori provenienti da tutto il mondo a scoprire le Marche e le sue tradizioni locali. Avevi mai sentito parlare di questa zona d’Italia, prima di leggere il nostro blog?

Si, ho sentito parlare di questa splendida regione e devo ammettere che non vedo l’ora di visitare Ascoli Piceno. Ho visto alcune foto di questa citta’ e letto diversi posts su di essa. Tutti cio’ non ha fatto che aumentare la mia voglia di fare le valigie e partire subito, ‘pronti!’

People's Square - Ascoli Piceno

La bellissima Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno

16) Quindi stai considerando di visitare le Marche in uno dei tuoi prossimi viaggi?

Assolutamente si, vorrei davvero visitare le Marche in futuro! Urbino è un’altra città che m’ispira molto, insieme ad Offida. E vedere di persona le signore che ricamano il pizzo intrecciandolo a mano. Ah! Mi state fancendo letteralmente sognare...

Ducale Palace in Urbino

Il magnifico Palazzo Ducale a Urbino

Nella speranza di avere presto la nostra amica Ishita in visita nelle Marche e… di poter leggere della sua esperienza nel blog “Italophilia”, vogliamo ringraziarla per questa bellissima intervista e collaborazione!

Ishita, ti aspettiamo!!!

Ishita, ti aspettiamo!!!

Mi raccomando non perdetevi il blog di Ishita, che potete visitare cliccando qui e di seguire tutti gli ultimi aggiornamenti su Twitter  

“GRAZIE MILLE ISHITA!!!!”

Advertisement

One thought on “Ishita ci racconta la sua passione per l’Italia e…il sogno di visitare le Marche!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s